Deutsch – tedesco

a Domodossola


Jahreskurse – Corsi annuali 2025/26

Anche quest’anno si terrano i corsi annuali di tedesco per adulti e adolescenti a Domodossola.

L’idea principale è di fornire a ogni interessato/a la possibilità di trovare un suo livello di promozione individuale in un gruppo. Comunque in generale progrediamo a passo contenuto con una lezione settimanale serale di 2 ore per permettere a partecipare per chi lavora o studia e ha già i suoi impegni considerevoli.

I livelli cominciano proprio a zero (A1.1) e il più alto al momento è B2.2, con una copertura abbastanza completa dei livelli intermedi.

Per prenotare, informarsi sui dettagli e per fare un test di valutazione (per le persone con preconoscenze) si può chiamare, scrivere una mail o su whatsapp 371-4138249. Inoltre ci sarà l’occasione di conoscere l’insegnante e il luogo in un incontro di informazione che si terra

Lunedì 1 Settembre 2025 ore 20 nella sala storica della Società di Mutuo Soccorso ed Istruzione (S.M.S), vicolo Teatro n.1, primo piano (dietro al Teatro Galletti) dove si terrano anche le lezioni.

Le lezioni partono la settimana dopo dal 8 Settembre 2025 e finiscono a fine Maggio / inizi di Giugno 2026. Ci sono 35 lezioni settimanali serali di 2 ore ciascuna cioè 70 ore in totale. Ogni corso di un certo livello ha il suo giorno e la sua fascia specifica, ci sono 2 fasce: ore 18-20 e ore 20.15 – 22.15.

I livelli previsti quest’anno sono:

A1.1 = principianti da zero (senza studio a scuola o in qualche modo sistematico)

A1.2 = partecipanti del nostro corso A1.1 e nuove persone ad un livello simile dopo un test di valutazione (di solito persone che hanno studiato 2-3 anni di tedesco a scuola oppure hanno fatto 2-3 corsi serali)

A2.1 / A2.2 = partecipanti dei corsi A1.2 e A2.1 e nuovi interessati ad un livello simile dopo un test di valutazione (di solito persone che hanno studiato 5 anni di tedesco a scuola e/o ulteriori conoscenze).

B1.2 = partecipanti dei corsi precedenti e nuove persone ad un livello simile dopo un test di valutazione (di solito persone che hanno studiato almeno 5 anni di tedesco a scuola e ulteriori conoscenze da soggiorni nei paesi germanofoni).

B2.2 = persone che hanno fatto il corso B2.1 o hanno superato l’esame Goethe o telc B1 e hanno ulteriori esperienze di studio o di lavoro in un paese di lingua tedesca. Magari hanno intenzione di affrontare l’esame Goethe B2 oppure sono già insegnanti di tedesco e vogliono perfezionare le proprie conoscenze

La distribuzione è previsto quanto segue:

lunedì

ore 18-20: tedesco A1.1

ore 20.15-22.15: tedesco A1.1

martedì

ore 18-20: inglese

ore 20.15-22.15: tedesco A1.2

mercoledì

ore 18-20: inglese

ore 20.15-22.15: tedesco A2.1 / A2.2)

giovedì

ore 18-20: tedesco B2.2

ore 20.15-22.15: tedesco B1.2 / B2.2

Allora solo per il livello principianti da zero sono previsti 2 orari. La distribuzione degli interessati nei gruppi avanzati viene effettuata secondo i risultati del test e se possibile anche anche secondo la disponibilità.

Frequenza / vacanze: Vogliamo trovare un ritmo che facilita l’apprendimento quindi la regolarità. Allora l’unica vacanza c’è tra Natale e la Befana, in più sono liberi i festivi: Tutti Santi, Pasquetta, 25 Aprile, Primo Maggio, 2 Giugno.

Per chi dovesse saltare delle lezione (non più di 4-5 in totale) ci sarebbe la possibilità di seguire alle lezioni in videoconferenza (tramite jitsi, open source con una connessione magari abbastanza sicura)

Impegno personale: In tutti i corsi è richiesto, oltre la presenza nelle lezioni, un impegno ulteriore di 2 ore settimanali circa e quanto possibile per compiti a casa e per l’autostudio. Così riusciamo che tutti possiamo progredire in modo soddisfacente senza di far aspettare inutilmente gli altri (e io stesso/a faccio una bella figura nel gruppo).

Interessati che arrivano dopo la partenza dei corsi possono eventualmente inserirsi previo un colloquio (una telefonata e un test di valutazione).

Il prezzo del corso annuale, materiale compreso (libro di testo e degli esercizi con audio e dispense) e un attestato di frequenza è € 11/ora. In una rata sono scontati € 700, in più rate: 2x € 385, o 4x € 195.