tedesco: esami

Gli esami del Goethe-Institut sono riconosciuti in tutto il mondo.

Sotto dietro al link trovi delle descrizioni e materiale di preparazione agli esami riconosciuti per adulti e minorenni. Sono esami di modello che sono fatti come quelli reali in tutte le quattro parti cioè leggere (Lesen), ascoltare (Hören), scrivere (Schreiben) e parlare (Sprechen). Un esame lo si può fare ogni tre mesi circa presso uno dei Goethe-Institut, per es. quello a Milano che è il più vicino.

Gli esami appaiono in formato pdf con tutte le descrizioni, i compiti e le soluzioni (in tedesco ma si spiegano un po’ da soli), poi c’è l’audio per la parte Hören e anche la videoregistrazione di un esame orale originale per ogni livello.

A1: Start Deutsch 1 (per adulti)

A1: Fit in Deutsch 1 (per ragazzi/e fino a 16 anni)

A2: Start Deutsch 2 (per adulti) per la descrizione generale, poi scrolla giù e clicca su “Materiale di Esercitazione”
A2: Fit in Deutsch 2 (per ragazzi) per la descrizione generale, poi scrolla la pagina fino a fondo e clicca su “Materiale di esercitazione”
B1: Goethe-Zertifikat B1 (per adulti),
c’è anche l’esame B1 “für Jugendliche” = per ragazzi (scrolla un po’ poi trovi il materiale però senza il filmato dell’esame orale).
Poi per prepararsi agli esami A2 e B1 per ragazzi c’è un libro ciascuno in lingua italiana dall’editore Loescher.
B2: Goethe-Zertifikat B2 per adulti, procedi come descritto per B1 e trovi B2 per ragazzi
C1: Goethe-Zertifikat C1 o Kleines Deutsches Sprachdiplom il quale è richiesto per esempio per insegnanti di tedesco nel cantone Ticino e tanti corsi di laurea nella Germania
C2: Großes Deutsches Sprachdiplom C2 rappresenta quasi la cima della padronanza per essere più bravi di quasi tutti i tedeschi. C’è una bella parte orale con un ragazzo francese che nella seconda parte (dal minuto 12.15 circa) fa sudare l’esaminatrice.

Allenare l’ascolto

Qui trovi la parte dell’ascolto di un’esame B1 (Modelltest = test di modello) su youtube. Vengono mostrati anche i compiti scritti cosicche puoi leggere e ascoltare. Sotto nei commenti uno ha scritto anche le soluzioni.