La pedagogia ispirata dal pianeta Venere con i suoi Esseri si rivolge alle persone che cercano un’armonia maggiore nelle relazioni. Questo approcio pedagogico spirituale è stato ideato ed elaborato da Heinz Grill e presenta Venere come secondo pianeta dopo il sole nel quadro dei sette pianeti secondo Tolemeo.*
L’intenzione dell’autore allora non è solo quella di portare un altro manuale con metodi al mercato, invece cerca di promuovere la “relazionabilità” da parte dell’insegnante. Viene sollecitata e stimolata la propria ricerca in modo creativo come relazionarsi in modo più libero comunque concreto. Perciò fornisce tanti spunti pratici per l’insegnante che possono essere applicati direttamente nelle situazioni quotidiani. Per esempio consiglia nel confronto corporeo di non posizionarsi mai in modo fisicamente imponente come una torre di fronte all’altra persona. Invece ci invita a scegliere una postura piuttosto affiancata come in un triangolo per lasciare spazio a un terzo o altri ancora e in più per percepire e coinvolgere anche l’ambiente circostante. L’atmosfera che ne risulta, possiamo dire, si dimostra in modo autentico e coinvolgente perché è percepito veramente come apertura e creazione di uno spazio vivo, animato.
Non è una mera tecnica di presunta simpatia poi magari manipolativa per tuttavia accattivare le persone. Invece sentiamo quasi come agiscono degli esseri invisibili che comunque creano sensazioni sottili di interesse e di essere accolti. Questa percettività richiede però lo sviluppo di certi sensi i quali, diversi dai sensi conosciuti come l’olfatto o l’equilibrio, non sono ancora o solo poco presenti. Quindi questa pedagogia richiede anche passi di apprendimento tramite il confronto con delle realtà nascoste, più profonde, cioè con le idee sottostanti dell’essere umano in quanto è differenziato e dotato con spirito, anima e corpo. Questo avviene tramite uno studio filosofico e poi richiede l’impegno di esercitarsi per sviluppare man mano nuovi sensi per la realtà degli esseri descritti, per esempio esercizi di percezione guidata e di concentrazione. In ogni caso già la lettura di un paragrafo dà una sensazione come cenno a una nuova realtà profondamente creatrice.
* Nel suo libro pionieristico “Le Segnature dei pianeti e lo sviluppo animico-spirituale nella pedagogia.” non ancora tradotto dal tedesco con il titolo originale “Die Signaturen der Planeten und die seelisch-geistige Entwicklung in der Pädagogik.” (casa editrice Lammers-Koll 2012)